Personaggio dei Vangeli. Fu una delle pie donne, proveniente da Magdala, che
seguì Gesù (che secondo il racconto di
Marco, 16, 9 l'aveva
liberata dai demoni) e assistette alla sua crocifissione e alla sua sepoltura. A
lei apparve per la prima volta Gesù risorto. La tradizione la identifica
erroneamente con la peccatrice pentita che unge i piedi di Gesù nella
casa del Fariseo (
Luca, 7, 36-38) e con la sorella di Lazzaro, Maria di
Betania (V.). Festa: 22 luglio (I sec.). •
Icon. - L'iconografia di
M.M. rispecchia l'errata identificazione del
personaggio con la peccatrice; rappresentata con lunghi capelli, vestita di
rosso, spesso recante in mano il vaso d'unguento, essa ha ispirato nel corso dei
secoli numerosi artisti, da Masaccio a Caravaggio a Poussin in campo pittorico,
da Donatello a Canova in campo scultoreo. Spesso compare nelle scene riguardanti
la vita e la passione di Cristo.